Journal

We asked a few questions to ceramist Giulia Chiaberge and table stylist Nazarena Capellaro, the two creatives behind our handmade clay tableware collection. The collection, crafted in Biella, is av...
Leggi di più
Cosa certifica il Responsible Wool Standard? (RWS)
Il Responsible Wool Standard (RWS) è un programma internazionale volontario che certifica l’intera filiera della lana, dall’allevamento delle pecore fino alla produzione finale. Il suo obiettivo pr...
Leggi di più
Made in Italy e sostenibilità: scopri perché la maglieria artigianale è una scelta più responsabile
La maglieria Made in Italy vanta una lunga tradizione artigianale, profondamente radicata nel territorio, che rende ogni creazione unica nel suo genere. A differenza della tessitura, la lavorazione...
Leggi di più
Fully fashioned knitwear: the signature of craftsmanship
Fully fashioned knitwear is a particularly refined type of knitwear that requires specific craftsmanship skills. Knitwear is worked using a special technique that allows the creation of pieces with...
Leggi di più
Nice to meet you, Festina Lente
Abbiamo incontrato Marta, la fondatrice di Festina Lente e l’artigiana dietro alle nostre nuove candele e diffusori. Siamo andati a trovarla nel suo atelier nel quartiere Isola, a Milano, dove ci h...
Leggi di più
I nostri materiali di origine vegetale
Lino e Cotone Organico sono le fibre naturali e certificate che abbiamo scelto per creare maglieria perfetta per l’estate, ma anche per tutto il resto dell’anno. Grazie a diverse finezze e composiz...
Leggi di più
La guida del quartiere di Milano - Cadorna Monti: scopri i dintorni del nostro negozio
Partendo dal nostro store nel cuore di Milano, le strade del quartiere si diramano offrendo attrazioni di ogni tipo. Questa guida raccoglie tutti i luoghi che ci stanno a cuore – tra musei, bar e m...
Leggi di più
La guida ai nostri punti maglia
Conosci la differenza tra punto dritto, rovescio, punto a coste o punto stoffa? Leggi la nostra breve guida per riconoscere le varie texture nella nostra selezione.
Leggi di più
Che cos'è il Life Cycle Assessment? Scopri come misuriamo l'impatto ambientale dei nostri capi
Il Life Cycle Assessment è un processo sistematico utilizzato per valutare gli impatti ambientali di un prodotto lungo il suo ciclo di vita. Grazie a questa metodologia, possiamo ottenere e condivi...
Leggi di più
4 miti da sfatare sul Cotone Organico
Per Cotone Organico si intende un cotone coltivato secondo i principi dell’agricoltura biologica, una modalità di coltivazione senza l’uso di pesticidi sintetici, nocivi per l’ambiente, e senza l’u...
Leggi di più
Qual è il problema delle microplastiche?
Le microplastiche si accumulano nel nostro ambiente da decenni, causando danni agli ecosistemi, agli animali e alle persone.
Leggi di più
La crisi dell'artigianato e della tracciabilità nella moda
Soppiantata dal fast fashion, la produzione locale e artigianale della moda è diminuita drasticamente, mettendo a rischio tradizioni, mestieri e piccoli laboratori e imprese sul territorio.
Leggi di più
Perché la lana è scelta più responsabile?
La sostenibilità della lana rappresenta un esempio tangibile di come l'industria tessile possa abbracciare pratiche responsabili per preservare l'ambiente e garantire una produzione etica. Questa f...
Leggi di più
I nostri filati 100% Lana Merino
Sono tutti filati 100% Lana Merino, una lana particolarmente fine e pregiata che proviene da pecore di razza Merino australiane. È un materiale rinnovabile, facilmente riciclabile e biodegradabile....
Leggi di più
Colorare responsabilmente: il mondo delle tinture naturali
Le tinture naturali possono avere svariate origini: vegetali, animali, minerali, e alcune possono essere ricavate anche da funghi, batteri, licheni o scarti alimentari.
Leggi di più