Passa al contenuto

I BENEFICI DEL LINO

Una fibra della tradizione, ripensata per il futuro
Il lino è una fibra antica, utilizzata da migliaia di anni, che ancora oggi apprezziamo grazie ai suoi benefici per la pelle e per il pianeta
È una fibra forte e traspirante, abbastanza fresca da essere confortevole sulla pelle e abbastanza robusta da resistere bene all'usura.

Le proprietà ipoallergeniche del lino sono dovute al suo contenuto naturale di lignina e cellulosa: è meno probabile che irriti la pelle sensibile.

Grazie alle sue proprietà di termoregolazione, assorbe facilmente l'umidità, per cui la pelle risulta asciutta e fresca per tutto il giorno.

L’impatto responsabile del lino
Il lino è considerato una delle fibre naturali più sostenibili perché richiede pochissima acqua per crescere e l'intera pianta del lino può essere utilizzata per produrre questo materiale.

Inoltre, essendo particolarmente resistente, garantisce la creazione di capi che dureranno a lungo.

Scopri le certificazioni del nostro filato misto Lino e Cotone Organico
Per le alte temperature, proponiamo una composizione in 100% Lino su una selezione limitata di capi e un misto in Lino e Cotone Organico, che combina i benefici di questi due materiali.

OEKO-TEX

Oeko-Tex è un sistema internazionale di certificazione per le aziende tessili. Certifica le materie prime, i prodotti intermedi e i prodotti finali. L'etichetta "Sicurezza nei prodotti tessili" garantisce che i prodotti siano privi di sostanze nocive e che la produzione avvenga in modo sicuro e trasparente.

EUROPEAN FLAX STANDARD

La certificazione European Flax garantisce un'agricoltura locale del lino che rispetta l'ambiente senza l'utilizzo di irrigazione e semi OGM, assicurando un processo di coltivazione totalmente zero waste. Certifica anche la tracciabilità della fibra in ogni fase della lavorazione e il non utilizzo di sostanze chimiche durante l'estrazione della fibra.

OCS

OCS (Organic Cotton Standard) è uno standard internazionale che garantisce la presenza di almeno il 95% di materiali organici certificati in un determinato prodotto, oltre a tracciare l'intero percorso dalla materia prima, fino al prodotto finito.

Disponibilità