Passa al contenuto

IL NOSTRO IMPACT REPORT 2022

Leggi il nostro report per scoprire il nostro impegno verso un futuro migliore.
SCARICA IL REPORT COMPLETO

Ogni nostra azione ha un impatto.

Cerchiamo di ridurlo al minimo quando si tratta dell’ambiente, e di renderlo positivo quando si tratta delle persone.

IL 2022 IN BREVE

100% dei nostri capi sono realizzati in fibre naturali.

100% dei nostri capi sono oggetto di valutazione dell’impatto ambientale (Life Cycle Assessment).

100% dei fornitori Tier 1 e Tier 2 sono tracciati.

88% della nostra filiera è tracciata.

100% dei capi in cotone organico sono certificati GOTS.

16% dei prodotti sono stati realizzati in nuove composizioni dal minor impatto ambientale.

13% dei modelli sono disponibili in made to order.

Non c’e' sostenibilita' senza trasparenza

Cambiare l’industria della moda è un obiettivo che vogliamo raggiungere insieme.

Questo è il nostro secondo Impact Report e ti invitiamo a leggerlo per scoprire i risultati raggiunti lo scorso anno, come abbiamo misurato il nostro impatto e le iniziative che vogliamo intraprendere verso un futuro migliore. Un capo alla volta.

Un pianeta piu' vivibile

L’utilizzo esclusivo di fibre naturali e il nostro impegno a decarbonizzare e rigenerare.
Vogliamo che i nostri capi abbiano il minore impatto ambientale possibile sia durante la loro produzione, sia dopo l’acquisto. Perciò utilizziamo solo fibre naturali e facilmente biodegradabili, che torneranno alla natura senza difficoltà garantendo terre e acque libere da microplastiche.

Abbiamo apportato alcune modifiche alla selezione dei materiali per ridurre l’impatto ambientale dei nostri capi: abbiamo sostituito il misto Seta e Cotone con un filato in 100% Cotone Organico, introdotto la Lana Cardata certificata SustainaWool Green e sostituito i bottoni in vero corno con bottoni in bioresina.
Dal 2021 continuiamo a misurare l’impatto dei nostri capi dall’inizio della produzione al capo finito tramite il Life Cycle Assessment. Tra le metriche che misuriamo ci sono le emissioni di CO2, i litri d’acqua utilizzati e il discioglimento di sostanze nutritive che vanno ad alterare l’ecosistema acquatico. Puoi scoprire l’impatto di ogni capo sulla sua pagina prodotto.

Verso un consumo piu' consapevole

Il nostro impegno a tracciare la filiera e informare la nostra community in modo trasparente.
L’88% della nostra filiera è tracciata e vogliamo raggiungere il 100% per due motivi: una filiera completamente trasparente ci permette di avere un maggiore controllo su tutti i processi. Inoltre, crediamo che la nostra community debba essere del tutto consapevole di ciò che sta acquistando. Puoi seguire il viaggio dei nostri capi dal filato a casa tua su ogni pagina prodotto.
Tra i nostri obiettivi c’è quello di portare un reale cambiamento nell’industria della moda e nei comportamenti di consumo. In occasione dello scorso Black Friday abbiamo invitato la nostra community a un workshop di riparazione per prendersi cura dei propri capi e prolungarne la vita, invece di comprarne di nuovi.

Abbiamo istituito una policy di marketing etico, pubblichiamo campagne di sensibilizzazione verso un consumo consapevole e utilizziamo i nostri canali per divulgare informazioni e pratiche rilevanti per uno stile di vita più sostenibile.

L’artigianato del futuro

Il nostro impegno a garantire condizioni di lavoro eque e innovare il settore manifatturiero.
La tradizione manifatturiera italiana è un patrimonio culturale dal valore inestimabile. Vogliamo valorizzarlo e renderlo pronto per il futuro attraverso la digitalizzazione e processi di produzione innovativi. Lavoriamo solo con piccoli laboratori a conduzione familiare e vogliamo rendere l’artigianato attrattivo per le nuove generazioni. Stiamo cercando metodologie per misurare il nostro impatto sociale sulle comunità locali e identificare progetti per migliorarlo.
Chiediamo ai nostri artigiani di sottoscrivere un Codice di Condotta che garantisca condizioni di lavoro dignitose per tutte le persone coinvolte nel processo produttivo. Vogliamo essere un esempio in materia del rispetto dei diritti lungo tutta la filiera, senza nessun compromesso.

Disponibilità