Passa al contenuto

COS'E' LA LANA CARDATA?

Scopri il segreto della nostra lana più calda e voluminosa
La cardatura è una particolare lavorazione delle fibre che le pulisce e le parallelizza in modo da creare un filato con un aspetto più peloso, voluminoso e caldo.

La lana cardata viene considerata più sostenibile rispetto alla lana pettinata classica, in quanto parte dello scarto generato dalle macchine utilizzate per pettinare la lana, viene riutilizzato nella cardatura.

Cosa differenzia la lana cardata dalla lana pettinata?

La lana cardata è infatti una tipologia di lana che viene sottoposta al processo di cardatura, ma che successivamente non viene pettinata, in modo tale da risultare al tatto più grezza, ma più spessa e morbida. Infatti, la fase di cardatura porta in superficie le fibre più fini e imprigiona all’interno del filo microscopiche bolle d’aria, permettendo al filato di mantenere il caldo più a lungo.

La lana pettinata invece viene cardata inizialmente, ma poi viene sottoposta alla fase di pettinatura che la rende più leggera e fresca e diventa facilmente riconoscibile dal suo tipico aspetto rasato.

Che tipo di fibre usa la cardatura?

La cardatura, a differenza della pettinatura, prevede l’uso di fibre di diverse lunghezze e non omogenee. Infatti, il pettinato utilizza fibre più lunghe e più ondulate che però genera maggiori scarti, mentre invece la cardatura unisce le fibre più lunghe, chiamate tops, alle fibre più corte, chiamate open, in modo tale da legarsi al meglio e realizzare una cardatura migliore.

Guarda il video completo per scoprire di più

Disponibilità